L'articolo odierno è nuovamente rivolto, dopo quelli su
Pulseaudio e
Music On Console, agli amanti della musica ed a coloro i quali sono alla perenne ricerca della miglior resa audio sui loro PC. Nello specifico, nelle righe che seguono, andremo a trattare di
Music Player Daemon (MPD per gli amici), un'applicazione flessibile, ma potentissima, dedicata alla riproduzione musicale.
Perchè un possessore di netbook dovrebbe essere interessato ad MPD?
Al di là delle indubitabili potenzialità dell'applicazione di per sè considerata, Music Player Daemon, come dice lo stesso nome, può agire come demone in background, senza necessità di appesantire il sistema con interfacce grafiche o di avere un player audio costantemente aperto ed in esecuzione.
L'applicazione, infatti, è pensata con una struttura server/clients, dove MPD, il server, interagisce con uno o più clients.
Attenzione però: ciò non significa che dovrete diventare dei guru del terminale: MPD può essere controllato attraverso un'infinità di modi, dal succitato terminale, alle semplici scorciatoie da tastiere, per arrivare fino alle vostre amate interfacce grafiche e perfino a dei client Web con il vostro browser preferito; tuttavia, il client, a differenza del demone, non dovrà rimanere costantemente in esecuzione e potrete limitarvi ad aprirlo, scegliere la vostra musica, impostare le vostre playlist, ecc. ed infine chiuderlo, lasciando il lavoro ad MPD!
Vi lascio immaginare da soli il vantaggio in termini di risorse utilizzate, sia a livello di CPU che di RAM, per la gioia dei vostri Atom e della durata della vostra batteria!